Informativa sul trattamento dei dati personali (Articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016)
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali presenti sulla piattaforma armionline.net è il Titolare come definito nelle “Condizioni Generali del Servizio”.
2. Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati personali è Marco Vendramini (VNDMRC88L13G888N).
Email di contatto: info.armionline@gmail.com
3. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali forniti da Lei direttamente, o da persone da Lei incaricate, sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse al servizio offerto sulla piattaforma.
Ai sensi dell’art. 13 par. 3 e dell’art. 14, par. 4 del Regolamento UE 679/2016, qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
4. Destinatari del trattamento
I dati non saranno comunicati al di fuori della piattaforma.
5. Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
Il presente trattamento non comporta trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
6. Periodo di conservazione dei dati personali
Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
7. Diritti degli interessati
L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:
- l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016;
- la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;
- la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 679/2016;
- l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE 679/2016.
8. Diritto di reclamo
Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
9. Processo decisionale automatizzato
I dati da Lei forniti non saranno sottoposti a processi decisionali automatizzati.
Per la cancellazione del tuo account e dei tuoi dati vedi qui: Eliminazione dati utente.
01/10/2024, AOL