Recente caso in materia di Custodia delle armi
La rivista Armi & Tiro con un articolo a firma di Ruggero Pettinelli ci informa di un caso accaduto a Cuneo che segna un precedente in materia di custodia delle armi. Lascio l’articolo sotto per vostra lettura e riporto la vicenda in sintesi: una coppia di cacciatori aveva lasciato una carabina nel proprio autoveicolo a causa della rottura del calcio, premurandosi però di portare con se il relativo munizionamento. Avevano segnalato il fatto ad un guardiacaccia (con grande senso di civiltà e in buona fede ma purtroppo, forse, non una mossa astuta) con la conseguenza di trovarsi poi una denuncia per omessa custodia. Grazie alle particolari circostanze e alla condotta tenuta dai due poi la denuncia è caduta.
Prima di utilizzare toni troppo ottimisti è bene precisare che non si tratta della decisione di un Tribunale ma del PM in quella che è la fase delle indagini preliminari. Nel caso dei due cacciatori le circostanze hanno giocato a loro favore e il tutto si è risolto con un fastidio di qualche migliaio di euro per le parcelle degli avvocati. Personalmente dubito che questo caso possa fare scuola e non mi permetterei mai di sfidare la fortuna davanti ad un altro PM in un’altra provincia. Resta sempre valida la regola di non lasciare mai armi incustodite all’interno di un mezzo per quanto nascoste e per quanto il mezzo sia ben chiuso e allarmato.
12/11/2024, AOL
Lascia un commento