L’articolo che vi presentiamo è stato gentilmente concesso da Gunsweek.com

Qui l’articolo originale in lingua inglese con le foto in HD: Cabot Guns ‘The Icon’, a minimalist masterpiece

Cabot Guns ‘The Icon’, un capolavoro minimalista

Cabot Guns ‘The Icon’ – un omaggio minimalista alla semplicità dei design moderni, questa “iconica” pistola 1911 è una sfida alla capacità di perfezionare un design ultra-centenario, esaltandolo ulteriormente attraverso la semplificazione

“Nel mondo del design moderno si dice che il lavoro di un designer è concluso non tanto quando non c’è più nulla da aggiungere ma piuttosto quando non c’è più nulla da togliere.”

Con questa citazione, la Cabot Gun Company con sede in Pennsylvania presenta la vera natura e lo spirito dietro una delle sue ultime creazioni di pistole 1911 “beyond custom” : The Icon.

Descritta come un omaggio all’arte moderna, al design moderno e alla semplicità, la The Icon di Cabot Guns sembra essere un interessante pezzo da conversazione – e spunto di riflessione – oltre la media delle pistole Cabot: quanto può essere semplificato il progetto di una pistola vecchia più d’un secolo senza snaturarla? Quanto può essere resa essenziale senza rinunciare alla qualità, all’estetica e alla funzionalità per cui è nota Cabot Guns?

Una bella sfida, si potrebbe dire, ma Cabot Guns l’ha affrontata di petto e il risultato è un prodotto completamente funzionale e tuttavia straordinariamente semplice che riesce a essere persino più economico rispetto a molte altre pistole dello stesso produttore. Certo, stiamo pur sempre parlando di migliaia di euro, ma questo perché The Icon è un omaggio artistico, qualcosa di minimalista, ma mai economico.

Ciò che colpisce in The Icon è la costruzione: questa pistola è interamente realizzata partendo da un blocco in acciaio 416 di provenienza statunitense, con l’unica eccezione tra tutti i componenti del grilletto realizzato in alluminio aeronautico. Come al solito Cabot Guns fonde perfettamente la passione e la creatività dei maestri armaioli con delle tecnologie all’avanguardia producendo i componenti tramite macchine CNC a 9 assi. Il telaio non ha alcun fronzolo moderno nel più puro spirito minimalista e presenta solo i controlli sul lato sinistro, più specificamente una sicura a pollice seghettata e l’hold-open del carrello di Cabot c.d. Idiot Scratch Proof (letteralmente a prova di idiota) che presenta un dente di aggancio nascosto e incavato.

L’impugnatura presenta l’esclusiva zigrinatura anteriore a rombo tipica di Cabot e il dorsalino per l’alloggiamento della molla principale presenta una zigrinatura a rombo da 24 LPI (linee per pollice). Anche i pannelli dell’impugnatura sono lavorati partendo dall’acciaio pieno e rifiniti in monocromia.

L’alloggiamento del caricatore è smussato per una ricarica più rapida; la pistola utilizza caricatori monofilari da 8 colpi tipo 1911 ed è disponibile nelle varianti .45 ACP e 9 mm. Il carrello è incredibilmente semplice: parte superiore piatta, senza dentellature anteriori o posteriori né alcun tipo di marcatura, sfoggia una porta di espulsione abbassata e svasata, un mirino posteriore Cabot ACE e un mirino anteriore a coda di rondine invertito, montato dalla parte anteriore della pistola: la boccola copre completamente il punto di montaggio, senza lasciare antiestetiche code di rondine a vista lungo il lato. Nessun punto sulle tacche di mira.

La caratteristica distintiva del carrello si trova sulla parte posteriore e solo sul lato sinistro: un singolo rigonfiamento cilindrico soprannominato Cabot Icon Racking Button; non è propriamente un pulsante quanto piuttosto un punto di presa, l’unico disponibile per l’armamento manuale. Si tratta di una scelta di design interessante che lascierà più di qualcuno perplesso ma, rappresenta sicuramente la massima incarnazione dei principi di design minimalista che ispirano la The Icon.

Cabot Guns rende disponibile la pistola The Icon in una versione Government con canna da 5 pollici e in una versione Commander Carry con canna da 4,25 pollici. Entrambe presentano una corona invertita, una canna di tipo National Match e un guidamolla integrale con una stella incisa nella parte anteriore solo sul modello Government.

La pistola The Icon presenta una finitura completamente monocromatica di tipo opaco grigio/bianco ed è venduta all’interno di una custodia in alluminio “Black Box” prodotta dall’azienda italiana Technoframes, insieme a due caricatori di riserva. Anche l’elenco di accessori e opzioni è piuttosto scarso: troviamo solo la chiave Cabot Guns Alligator. Come afferma la società Cabot Guns: “Nulla, è perfetto e non cambieremo un bel niente!”.

Con The Icon, Cabot Guns dimostra, forse una volta per tutte, che meno può essere meglio e che non tutte le opere d’arte devono essere ultra-elaborate per essere attraenti: l’essenziale ha il suo fascino.

Specifiche della The Icon

Caliber.45 ACP
AzioneSemiautomatica con canna basculante (sistema Colt/Browning)
Sistema di scattoSingola azione
Capacità8 colpi
Canna127 mm / 5″ (misura Government) 107,95 mm / 4.¼” (misura Commander Carry) 6 scanalature, LH, 1 giro in 16″
MireMirino anteriore fisso a coda di rondine invertita, mirino posteriore fisso Cabot ACE
Lunghezza totale21,89 cm / 8,62″ (misura Government) 19,55 cm / 7,7″ (misura Commander Carry)
Peso (vuoto)1.065 kg / 37,6 oz (misura Government) 1.760 gr / 27 oz. (Dimensioni Commander Carry)
Materiali/FinitureInteramente realizzata da blocchi di acciaio inox 416 con finitura grigio opaco. Grilletto in alluminio

Sotto un video prodotto da Cabot Guns e Armeria Red Point:

Ringraziamo anche Armeria Red Point di Ostia/Roma per aver pubblicato sul sito gli annunci di queste splendide pistole.

Sotto gli altri due articoli pubblicati su Cabot Guns:

06/12/2024, AOL

Post simili

Lascia un commento

Lascia un commento